FAQ
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2016 14:12
- Scritto da Super User
- Visite: 3550
faq
- Categoria: Site Content
SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA E ALLARME
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2016 14:12
- Scritto da Super User
- Visite: 1796
STRANO IMPIANTI propone la tecnologia più evoluta per sistemi di sicurezza, fornendo supporto dalla progettazione e alla realizzazione di sistemi anti intrusione, video-sorveglianza, controllo accesi, centrali d’allarmi e per tutto ciò che riguarda i sistemi sicurezza attivi e la domotica.
Siamo in grado inoltre di fornire ed installare automazioni per cancelli, porte di sicurezza e molto altro.
Uno staff specializzato, potrà aiutarvi in tutte le fasi di realizzazione seguendovi nel tempo con una importante assistenza tecnica specializzata.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeId8cde38a8db
- Categoria: Site Content
STRUTTURE E TETTI IN LEGNO
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2016 14:11
- Scritto da Super User
- Visite: 3457
strutture e tetti in legno
- Categoria: Site Content
IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2016 14:12
- Scritto da Super User
- Visite: 2743
Impianti elettrici all'avanguardia civili ed industriali, cablaggi, installazione prese di corrente, prese tv, prese audio video e dati, salvavita, dimmer per la regolazione della luminosità, comandi basculanti per luce, cronotermostati per la temperatura, videocitofoni, sistemi di video sorveglianza e automatismi Etc.
Impianti idraulici e termoidraulici. E' in grado di fornire soluzioni per impianti idro-sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione, antincendio, impianti d’aspirazione, di irrigazione e sistemi per le più particolari esigenze. Si eseguono anche installazioni e revisoni di caldaie nel massimo della sicurezza e tanto di certificazione. Gli impianti potranno essere realizzati con tecnologie tradizionali o con le più moderne. Si effettua anche un servizio SOS pronto intervento disponibile 24 ore su 24.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeId446549efe4
Lavori di allaccio Gas/Metano, dalla linea principale (enel gas) alla linea per allaccio utente, con terminale al punto cottura e caldaia. Si eseguono trasformazioni della vostre caldaia e cucina da gas a metano, installazione e revisione caldaie, interventi di manutenzione.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeIdda7a1827bf
Lavori di installazione e manutenzione di: climatizzatori, riscaldamenti a radiatore o a pompa di calore, caldaie a legna o pellet, caminetti, termocamini a legna o pellet, termostufe a legna e pellet.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeIda05d3c300c
- Categoria: Site Content
FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2016 14:11
- Scritto da Super User
- Visite: 2689
FOTOVOLTAICO
L'impianto fotovoltaico è una tecnologia studiata per lo sfruttamento dell'energia solare che consente di trasformare direttamente la luce del sole in energia elettrica.
La potenza generata ha costo nullo di combustibile, contribuisce a diversificare le fonti di approvvigionamento energetico ed ha un impatto ambientale praticamente nullo.
L'impianto è costituito da una serie di pannelli orientati in modo tale da massimizzare le energia solare incidente. I moduli fotovoltaici sono connessi ad un inverter in grado di trasformare la corrente continua generata in corrente alternata utilizzabile dall'utente.
Il sistema è collegato alla rete elettrica pubblica e funziona in parallelo ad essa. In tal modo si garantisce la continuità del servizio: durante il giorno si usufruisce dell'energia generata dai pannelli fotovoltaici, di notte, o in mancanza di sole, si attinge alle rete elettrica. Il sistema viene dimensionato in modo tale che l'energia prodotta in eccesso durante il giorno, e che viene quindi ceduta alla rete, sia uguale al valore di energia che si preleva dalla rete nei periodi di oscurità.
L'impianto produrrà, quindi, tutta l'energia di cui si necessita con un risparmio totale sulla bolletta.
Impianti realizzati su serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline potranno accedere ad un incentivo pari alla media aritmetica tra impianti realizzati su edificio ed impianti a terra.
La possibilità, inoltre, di ottenere finanziamenti a tasso agevolato per la realizzazione del fotovoltaico consente di avere un immediato ritorno economico.
La somma dei benefici consente di ripagare entro 6-7 anni il costo sostenuto per la realizzazione stessa. Pagato l’impianto fotovoltaico, si continuerà ad avere gli incentivi fino allo scadere dei 20 anni ed energia elettrica gratis per tutta la durata di funzionamento dei pannelli (25-30 anni).
Il decreto prevede un incentivo per l'energia immessa in rete(tariffa omnicomprensiva) e un incentivo per l'energia autoconsumata (premio autoconsumo). L'utente quindi, oltre al risparmio in bolletta relativa all'energia autoconsumata, riceverà due contributi diversi: uno sull'energia immessa ed uno sull'energia autoconsumata.
Grazie al Conto Energia, già alla quinta edizione, è possibile accedere a vantaggiosi incentivi che prevedono un contributo sulla produzione energetica degli impianti fotovoltaici per la durata di 20 anni.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeId0f421492f8
I NOSTRI SERVIZI NELL'AREA ENERGIE RINNOVABILI:
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Sopralluoghi e preventivi gratuiti
Studi di fattibilità e analisi tecnico-economiche
Progettazione di massima, preliminare,definitiva ed esecutiva
Posa in opera ed installazione
Procedure per il riconoscimento delle tariffe incentivanti
Collaudi e verifiche periodiche di impianto fotovoltaico
Manutenzioni di impianti fotovoltaici
SOLARE TERMICO
Impianti a circolazione naturale
Impianti a circolazione forzata
CONSULENZA ENERGETICA
Valutazione del fabbisogno energetico dell’immobile allo stato attuale
Soluzioni impiantistiche e architettoniche per la riduzione dei consumi
CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Calcolo del fabbisogno energetico dell’immobile allo stato attuale
Attestato certificazione energetica come definito dal Dlgs n.192 del
19-8-2005 e successive modifiche;
Soluzioni impiantistiche e architettoniche per la riduzione dei consumi
VERIFICHE CONSUMI ELETTRICI
Monitoraggio dei consumi elettrici attraverso appositi dispositivi elettronici
Soluzioni per l’abbattimento della bolletta elettrica
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
Progettazione ed esecuzione
Ampliamento, trasformazione, modernizzazione
Impianti realizzati su serre, barriere acustiche, tettoie e pensiline potranno accedere ad un incentivo pari alla media aritmetica tra impianti realizzati su edificio ed impianti a terra.
La possibilità, inoltre, di ottenere finanziamenti a tasso agevolato per la realizzazione del fotovoltaico consente di avere un immediato ritorno economico.
La somma dei benefici consente di ripagare entro 6-7 anni il costo sostenuto per la realizzazione stessa. Pagato l’impianto fotovoltaico, si continuerà ad avere gli incentivi fino allo scadere dei 20 anni ed energia elettrica gratis per tutta la durata di funzionamento dei pannelli (25-30 anni).
Il decreto prevede un incentivo per l'energia immessa in rete(tariffa omnicomprensiva) e un incentivo per l'energia autoconsumata (premio autoconsumo). L'utente quindi, oltre al risparmio in bolletta relativa all'energia autoconsumata, riceverà due contributi diversi: uno sull'energia immessa ed uno sull'energia autoconsumata.
Grazie al Conto Energia, già alla quinta edizione, è possibile accedere a vantaggiosi incentivi che prevedono un contributo sulla produzione energetica degli impianti fotovoltaici per la durata di 20 anni.
http://www.stranoimpianti.it/impianti-a-risparmio-energetico/mini-eolico/9-site-content.html#sigFreeIdd9d185b55d
- Categoria: Site Content